replica Rolex replica watches

FOJAÈ uscito il 9 dicembre per Full Head con distribuzione Audioglobe, "'O treno che va", il nuovo splendido album dei Foja.

La formazione che ha nelle sue fila, Dario Sansone (voce e chitarra), Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Giuliano Falcone (basso elettrico), Luigi Scialdone (chitarre, mandolini, ukulele e banjo) e Giovanni Schiattarella (batteria), ricollabora con Alessandro Rak per l'artwork dopo che lo stesso Rak li aveva scelti per la colonna sonora del suo pluripremiato film d'animazione "L'arte della felicità".

Il suono della band anche in questo disco prende a piene mani dalla tradizione della canzone napoletana come in "Duorme" e delle sue inflessioni più jazz-blues carosoniane. Ma gli strumenti che la formazione usa sono di predominanza elettrica e quindi non mancano pezzi più tirati come in "Statte cu'mme" dal sapore country-rock in memoria di lontani Giant Sand della frontiera messicano-texana. La voce di Sansone si fa più dolce nel folk all'americana metà canto di Natale "Nina e o'cielo".

"Tutt'e duje", un pezzo a metà tra lo stornello e uno spiritato tango waitsiano, cede il passo alle contorsioni prog caraibiche del sax di Daniele Sepe che oltre che in questa "Famme partì", cura anche l'arrangiamento dei fiati della bellissima "Buongiorno Sofia".
Arrabbiata la fiaba nera rock alla Litfiba "Aria e'mare" che infatti vede la partecipazione di Ghigo Renzulli che ci mette un assolo cattivissimo e di gran classe.
C'è tanto dell'influenza del blues metropolitano del maestro partenopeo Edoardo Bennato che influenza pezzi come la title-track e ci mette la sua indimenticabile armonica, compagna d'arte e pirateria, in "Gennaro è fetente".

Nel pezzo "Cagnasse tutto" si raccontano le due anime del lavoro quella più acustico-tradizionale dei mandolini e la rabbia rock delle chitarre.
Questo non è solo la linea stilistica di questo bellissimo album ma anche di un percorso dei Foja che, appunto, li ha visti esibirsi come prima band elettrica nel teatro più vecchio e storico d'Europa, ossia il San Carlo di Napoli. Un esempio di patto culturale tra la tradizione immensa e la promettente voglia di cambiamento e forse rinnovamento di certi punti di riferimento del passato da tener sempre come in mente e nel cuore.
Insomma "cagnasse tutto" ma non questo spirito guida che i Foja, anche in questo bellissimo disco, rendono vivo.


TRACCE
1.CAGNASSE TUTTO
2.GENNARO È FETENTE
3.CHIN’E PENSIERI
4.NUNN’È COSA
5.O TRENO CHE VA
6.BUONGIORNO SOFIA
7.ARIA‘E MARE
8.A CHI APPARTIENI
9.FAMME PARTÌ
10.DUMMENECA
11.TUTT’E DUJE
12.NINA E‘O CIELO
13.STATTE CU’MME
14.DUORME